Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

Serie A1 femminile: difficile ma emozionante l’esordio

Serie A1 femminile: difficile ma emozionante l’esordio

Sapevamo non sarebbe stato facile: troppo esperta e “matura” la formazione dell’HC Potenza Picena. Ma che emozione l’esordio assoluto in Serie A1 per una prima squadra femminile dell’HC Riva!

HC Riva – HC Potenza Picena 0-3
Il risultato, giusto, non pregiudica comunque una buona prestazione della nostra giovane squadra: abbiamo avuto anche delle occasioni per segnare (anche quattro corti) ma alla fine la maggiore esperienza ha fatto la differenza.

Ma però che bello vedere la rosa a disposizione dei nostri allenatori, Andrea Travaglia e Patrick Cretti: dai 16 anni di Irma Turrini e Sara Parolari alle due più grandi che di anni ne hanno 22, Carlotta Travaglia e Camilla Merighi.
E fantastico vedere come comunque non si sia mai persa la voglia di giocare la pallina, partendo dalla difesa e cercando sempre il passaggio senza frenesia.

Certo che il gap “mentale” con le marchigiane, sul prato, è ancora abbastanza netto. Almeno due dei tre gol sono frutto di disattenzioni difensive. Soprattutto il primo, che ci ha tagliato dopo aver chiuso il primo quarto sullo 0-0: punizione dalla linea dei 22 con un passaggio verticale senza alcuna pressione che ha permesso all’attaccante ospite di segnare con una semplice deviazione.

C’è ancora tanto lavoro da fare ma per fortuna abbiamo parecchi margini di crescita, soprattutto a livello di esperienza e malizia con la ricerca di un pizzico di cattiveria in più, soprattutto in fase offensiva.
Per il resto non possiamo che essere felici di un gruppo che, siamo certi, ci regalerà grandi soddisfazioni anche nei campionati outdoor.

Giovanili: buono il ritorno all’aperto dell’U20 femminile

Giovanili: buono il ritorno all’aperto dell’U20 femminile

Ci sono voluti più di tre quarti di partita per trovare la via della rete (alla fine saranno due) ma non era semplice dato che il ritorno prato era talmente ravvicinato al magico weekend di Roma con la promozione nel massimo campionato indoor che le ragazze hanno praticamente impugnato i bastoni da esterno per un solo allenamento.

HP Milano – HC Riva 0-2
Partita sofferta ma alla fine vittoria importantissima, sul campo di Cernusco sul Naviglio (MI), per le ragazze seguite da Andrea Travaglia. Continuiamo a navigare a punteggio pieno e la partita contro l’HP Milano poteva veramente rappresentare un’insidia, sia per le avversarie ma soprattutto per la mancanza di allenamenti sul prato.
Per tre quarti, infatti, il risultato è stato inchiodato sullo 0-0: poi, trascorso qualche minuto dell’ultimo tempo, ecco l’uno due micidiale firmato da Rachele Barion e Micaela Frias con il quale riusciamo a portare a casa i tre punti ed allontanare la frustrazione di una partita arrivata troppo presto.

Il prossimo turno sarà quello del nostro riposo prima del trittico finale dal 29 marzo al 12 aprile nel quale vedremo di chi sarà la prima ed unica piazza che ammetterà la squadra che parteciperà alle finali nazionali del primo maggio.

L’Under 14 maschile è seconda in Italia!

L’Under 14 maschile è seconda in Italia!

Bellissimo, forse inaspettato, il secondo posto italiano raggiunto dai nostri ragazzi dell’Under 14.
A Castello d’Agogna ci arrendiamo solo in finale ai fortissimi pari età di Bra (Cuneo) della SH Inder Singh, meritatamente Campioni d’Italia.

Questo risultato ha dell’incredibile perché abbiamo una squadra composta praticamente dal 90% di ragazzi Under 12: merito dei nostri allenatori, da Fernando Redini arrivando ad Antonio Manfredi e Mariano Ghezzi ma anche della grande dedizione e attaccamento con cui ogni settimana affrontano gli allenamenti.

Bellissima anche la nostra cornice di pubblico, tanti genitori felici alla pari coi ragazzi che non hanno mai smesso di incitare anche nei momenti più intricati.

Girone di qualificazione
CSP San Giorgio – HC Riva 3-4
HC Butterfly – HC Riva 2-3
HC Riva – Bad Lake 4-4

Finale 1/2 posto
HC Riva – SH Inder Singh 2-8

Il gironcino di qualificazione avrebbe promosso solo la prima classificata alla finalissima per lo scudetto. Lo vinciamo con tre partite al cardiopalma: con le due vittorie di misura del sabato praticamente abbiamo ipotecato la finale, obiettivo mai preso in considerazione e per questo festeggiato con un mix di gioia sfrenata e di sorpresa. Super bello comunque!

La prima partita con gli amici di sempre del CSP San Giorgio è un’altalena di emozioni dove l’emozione dell’esordio per molti dei nostri in una finale Under 14 ne fa un po’ da padrona: passiamo in vantaggio per 2-0 per poi venire raggiunti, per ritornare col doppio vantaggio fino alla parziale rimonta dei veneti (per noi gol del capitano Liam Manfredi, Samuele Galas Sacchetti, Simone Ghezzi e Brando Morandi).

La nostra partita più bella del weekend però va in scena contro i romani dell’HC Butterfly. Giochiamo con grinta e applichiamo tutte le direttive dell’allenatore Antonio Manfredi e alla fine otteniamo la seconda vittoria di misura (3-2) grazie alla doppietta di Brando Morandi e al rigore segnato da Liam Manfredi.

Una vittoria ancor più bella perché ci da due risultati su tre nell’ultima partita del girone contro i genovesi del Bad Lake. Il 4-4 (doppietta di Liam Manfredi e gol di Tommaso Giuliani e Colin Manfredi) finale con i liguri ci spalanca l’accesso ad una delle finali più belle raggiunte negli ultimi anni da una nostra giovanile: inaspettata e bellissima.

La schiacciante vittoria dei piemontesi della SH Inder Singh (8-2, i nostri due gol segnati da Liam Manfredi e Colin Manfredi) nell’atto conclusivo non ci fa certo passare la voglia di festeggiare. Siamo i VICE CAMPIONI d’Italia!

Grandi ragazze! Siamo in Serie Elite indoor!

Grandi ragazze! Siamo in Serie Elite indoor!

Una cavalcata fatta di sole vittorie, una promozione conquistata sul campo, una squadra incredibile con due allenatori che si completano! Il tutto condito da tanti tifosi che hanno affrontato questa avventura Finale con le nostre ragazze scendendo numerosi e chiassosi fino a Roma!

Tutto bellissimo! È incredibile l’entusiasmo e la passione che ogni volta trasmette questo gruppo!

Il prossimo anno saremo nella massima serie indoor. Sarà complicata ma sarà bellissimo!

Girone di qualificazione
HC Potenza Picena – HC Riva 1-7
HC Riva – HF Genova 1980 5-1

Semifinale
HC Riva – HC Butterfly 3-2

Finale
HC Riva – HC Potenza Picena 2-0

La final-six di Roma si apre sabato 22 febbraio con le due partite del gironcino da tre squadre: le prime due sarebbero approdate alla semifinale. Due roboanti vittorie contro le marchigiane dell’HC Potenza Picena (7-1 con tripletta di Ilaria Sarnari, doppietta di Sarah Oberti e gol di Maddalena Frisinghelli e Carlotta Travaglia) e contro l’HF Genova 1980 (5-1 con doppietta di Ilaria Sarnari e un gol a testa per Maddalena Frisinghelli, Carlotta Travaglia e Maria Torbol).

Semifinale contro le padrone di casa dell’HC Butterfly: per molti una finale anticipata visto il potenziale di entrambe le rose. Ed effettivamente ne è uscita una partita tiratissima dove abbiamo avuto la meglio di misura (doppietta di Maria Torbol e Ilaria Sarnari). Il nostro gioco indoor ha avuto in questa occasione forse la massima espressione del weekend: ottima difesa, tenuto sempre il pallino del gioco ma soprattutto non abbiamo mai perso la testa anche dopo lo svantaggio patito su azione di corto. Il lavoro dei nostri due allenatori, Patrick Cretti e Andrea Travaglia, ha portato alla “maturazione” necessaria per arrivare alla finale per la promozione.

Finale contro la “sorpresa” HC Potenza Picena, capace di sconfiggere agli shoot-out un’altra pretendente alla promozione, l’US Moncalvese (Asti).
Al contrario della partita iniziale patiamo il cambio di modulo delle nostre avversarie ma giochiamo una partita accorta senza mai subire seri rischi, chiudendo la pratica nel primo quarto quando l’uno-due firmato da Maddalena Frisinghelli e Maria Torbol hanno di fatto chiuso la partita fissando l’incontro sul 2-0, risultato che si perpetuerà fino alla sirena finale.

Grande gioia per una promozione meritata, fatta solo di vittorie se si considera anche la qualificazione nella nostra area.

Una gioia doppia perché siamo una squadra giovanissima e un gruppo di ragazze splendide. Una gioia per le sorelle Sarnari, Ilaria e Flaminia, e per Imma Ammesso, le nostre nuove compagne che con sacrificio hanno sposato il nostro progetto aiutandoci alla grande a raggiungere uno degli obiettivi della stagione. Una gioia per Maria Torbol, tornata quest’anno a  vestire i nostri colori e votata come migliore giocatrice della rassegna. Una gioia per i nostri allenatori, team manager e per le decine di tifosi scesi a Roma per sostenere tutto il weekend le nostre ambizioni.

Due bellissimi giorni.
Siamo in SERIE ELITE!

Weekend con le Finali Nazionali Under 14

Weekend con le Finali Nazionali Under 14

Manca davvero pochissimo al nostro esordio contro gli amici del CSP San Giorgio (PD) nelle finali nazionali Under 14 maschili che si disputeranno in provincia di Pavia, a Castello d’Agogna.
Un gironcino iniziale, completato dai romani dell’HC Butterfly e dai genovesi del Bad Lake e poi domenica le varie finali (per il primo e secondo posto se la vedranno chi arriverà in testa ai due gironcini).
Il quadro è completato dai ragazzi di HT Bologna, Polisportiva Juvenilia (Sardegna), SH Inder Singh (Piemonte) e dai padroni di casa del CGR Bonomi.

Sarà una bellissima esperienza per i nostri ragazzi, tanti di loro alla prima esperienza in questa categoria ma già capaci di raggiungere una finale nazionale.
Non vediamo l’ora di iniziare!

Forza ragazzi!

 

Circuito Promo indoor: quarta tappa a Brescia

Circuito Promo indoor: quarta tappa a Brescia

Penultima tappa del circuito promo a Brescia. Chiuderemo il 2 marzo a Reggio Emilia.
Purtroppo la data cadeva esattamente fra i due weekend dedicati alle finali d’area e alle finali nazionali degli Under 14: per questo a Brescia siamo andati solo con l’Under 10 visto che tanti Under 10 hanno preferito tenersi libera questa domenica.

La nostra voglia di non mancare mai ci ha fatti scendere in Lombardia per continuare comunque il percorso fatto con il gruppo allenato da Fernando Redini.
Ci siamo quindi sfidati con gli amici dell’UHC Adige, UC Bondeno, FH Cernusco e i padroni di casa del Cuscube Brescia.
Un bel torneo che ci ha visto salire sul gradino più alto del podio grazie a una migliore differenza reti.

Il miglio modo per concludere un’altra bella giornata di hockey!

Pin It on Pinterest