Con un altro en-plein di vittorie conquistate domenica 26 gennaio a Bologna, stacchiamo il pass per le finali promozione previste a Roma il 22-23 febbraio 2025.
Un risultato prestigioso ottenuto dalle ragazze di Patrick Cretti e Andrea Travaglia ottenuto soprattutto grazie alle due vittorie (l’ultima proprio in questo concentramento) contro l’HTF Bologna.
AR Fincantieri – HC Riva 0-36
HTF Bologna – HC Riva 4-6
Con le emiliane la sfida decisiva per l’accesso alle finali: la vittoria per 4-2 ottenuta la settimana prima a Gradisca d’Isonzo ci dava un leggero vantaggio che dovevamo difendere dagli ovvi assalti nella sfida di ritorno.
E per due tempi l’equilibri ne ha fatto da padrone con le nostre ragazze sempre in vantaggio ma sempre raggiunte dalle padrone di casa.
l’allungo decisivo nel terzo quarto con un perentorio cambio di marcia che ha reso più tranquilli i minuti finali in cui l’HTF Bologna si è fatto sotto ma non così tanto da impensierire il traguardo ormai raggiunto.
In gol Maria Torbol con una bella tripletta, Carlotta Travaglia, Rachele Barion e Ilaria Sarnari.
Ora alle finali per la promozione ci sarà da divertirsi. Sei squadre per un solo posticino che vale la Serie Elite della prossima stagione. Sarà una sfida ardua e complicata ma sarà comunque bellissimo esserci!
Grandi ragazze!

Una stagione indoor “sfortunata” per una serie di motivi che dovremmo analizzare e sviscerare si conclude con la bella notizia della salvezza dopo i playout disputati a Reggio Emilia domenica 26 gennaio.
Tre squadre per una sola posizione che avrebbe assicurato la permanenza in Serie A1 per la stagione 2025/2026.
Il pareggio contro l’HT Bologna e la migliore differenza reti con la terza squadra del girone (HC Savona) ci fa tirare un bel sospiro di sollievo.
HC Riva-HC Savona 7-3
HC Savona-HT Bologna 4-6
HT Bologna-HC Riva 2-2
Partiamo alla grande con la rotonda vittoria contro i liguri. La vittoria più risicata dell’HT Bologna nella seconda sfida ci ha dato un minimo vantaggio: anche col pareggio nella sfida finale ci saremmo salvati. In gol contro l’HC Savona vanno i fratelli Frizzi, Cristian e Matteo, con una doppietta a testa, Andrea Travaglia, Gabriel Meneghelli e Nicola Prandi.
Combattuta e piena di pathos la partita conclusiva contro l’HT Bologna, obbligato a batterci per ottenere la salvezza. Partiamo contratti e timorosi e concludiamo il primo quarto in svantaggio 0-1. Il primo tempo si conclude in parità grazie al guizzo di Samuel Meneghelli. Terzo quarto davvero in bilico fino al gol di Nicola Prandi proprio al termine. L’ultimo quarto da cardiopalma dove stanchezza, nervosismo e cartellini ne fanno da padroni. Ne approfitta l’HT Bologna per raggiungere il pareggio. Il suono della sirena ci fa urlare di gioia perchè il risultato ci regala un altro anno in Serie A1.
Ciliegina sulla torta di questa domenica di “sofferenza” il riconoscimento al nostro Giancarlo Zanelli, premiato come miglior portiere della manifestazione (che per la cronaca ha visto il CUS Padova trionfare ed essere promosso in Serie Elite).
Bravi ragazzi!
Quanto siamo felici che il nostro progetto ed i nostri interventi preso l’istituto ENAIP di Arco abbiano avuto successo!
Siamo nel numero di Dicembre 2024 del giornalino scolastico e non potremmo esserne più contenti.
Questo il testo dell’articolo (scarica qua il giornalino):
Anche quest’anno siamo riusciti a far partire il progetto di hockey su prato grazie alla disponibilità della società HC Riva.
Il progetto è nato diversi anni fa ed era strutturato in maniera molto diversa, ossia tre o quattro incontri che avvenivano direttamente nel prato di Bruttagosto, durante i quali noi ragazzi imparavamo leregole base del gioco.
Vedendo che ci divertivamo sempre di più e che attendevamo con ansia la lezione successiva, i responsabili del progetto hanno deciso di creare pernoi un progetto annuale.
Noi ragazzi abbiamo accettato con entusiasmo proposta e così da ormai un anno il giovedì è diventato il giorno più atteso della settimana, anche perché l’allenamento termina sempre con la partita e l’obiettivo finale è uguale per tutti: vincere!
L’anno scorso, a conclusione dell’anno scolastico, siamo riusciti ad organizzare una partita insieme ai ragazzi della U16 recandoci al campo di hockey di Sant’Alessandro. È stata un’esperienza molto divertente per tutti, un po’ difficile seguire gli schemi e muoversi in un campo regolamentare, ma come prima volta è andata benissimo, tanto da pensare di ripeterla anche quest’anno.
Grazie a tutti gli allenatori per la pazienza e soprattutto per la passione che riescono a trasmettere ai ragazzi, chissà forse il progetto non si fermerà qui… stay tuned…
Domenica 9 febbraio si conosceranno i nomi delle tre squadre della nostra area che parteciperanno alle finali Nazionali.
Ci saremo anche noi in virtù del secondo posto (solo per differenza gol negli scontri diretti) alle spalle dell’HC Bondeno.
HC Bondeno – HC Riva 6-1
HC Riva – CUS Pisa 4-2
HC Riva – UHC Adige 28-1
Non parte bene la domenica a Bondeno con la brutta sconfitta contro i padroni di casa che ci sorpassano nella differenza reti nello scontro diretto (all’andata finì 4 a 2 per noi).
Passiamo quindi il turno come seconda ma consci che abbiamo tutte le carte in regola per qualificarci per le finali.
I nostri allenatori, mariano Ghezzi e Antonio Manfredi, avranno due settimane per aggiustare qualche cosa qua e la perchè la sconfitta con il Bondeno ha lasciato parecchi punti interrogativi che non avevamo avuto nella prima giornata.
Abbiamo una rosa molto ampia e i tanti assenti dell’ultima trasferta non possono essere un alibi. Siamo però felici dell’affiatamento di questo gruppo pressochè nuovo ma con api margini di miglioramento!
Prosegue a punteggio pieno il campionato di Serie A1 femminile grazie alle due vittorie ottenute nel palazzetto di Gradisca d’Isonzo contro HC Pistoia e, soprattutto contro l’HTF Bologna, nostra diretta avversaria per la promozione alle finali che assegnano il posto per la Serie Élite 2025/2026.
HC Riva – HC Pistoia 11-3
HTF Bologna – HC Riva 2-4
Dopo la netta vittoria contro le toscane dell’HT Pistoia è andata di scena l’andata delle due sfide contro l’HTF Bologna che, insieme a noi, coltiva il sogno di passare il turno. La partita non è tecnicamente bellissima ma la posta in palio è davvero alta. Passiamo in vantaggio con Chiara Bevilacqua ma le emiliane ci sorpassano rendendoci la vita parecchio difficile. Per fortuna la doppietta di Maria Torbol, capitana della Nazionale Under 21 negli ultimi Europei in Polonia, e il gol della “tranquillità” di Flaminia Sarnari ci consentono di portare il primo match-ball a nostro favore.
La rivincita sarà in scena già domenica prossima a Bologna, in casa dell’HTF che venderà cara la pelle per provare a sorpassarci all’ultima curva.
I nostri allenatori Patrick Cretti e Andrea Travaglia dovranno toccare le corde giuste in settimana per bissare la vittoria in terra friulana.

Un campionato mai giocato con tutte le nostre forze in campo. Troppe assenze in tutti i cinque concentramenti ma non per questo non abbiamo venduta cara la pelle ed alla fine solo lo scontro diretto ci condanno al quarto posto anziché al terzo (ultimo utile per i playoff). Ci giocheremo la permanenza in Serie A1 ai playout con HT Bologna e HC Savona. Un triangolare dove ben due squadre su tre scenderanno di categoria.
HT Bologna – HC Riva 5-4
HC Riva – CUS Padova 6-5
La sconfitta nella gara inaugurale di domenica a Castello d’Agogna (Pavia) contro l’HT Bologna ci condanna di fatto ai playout. Solo con due risultati positivi potevamo ambire ad uno dei posti nella parte alta del tabellone. Non sono bastati i gol di Andrea Travaglia, Matteo Frizzi, Cristian Frizzi e Nicola Prandi per rimontare i cinque gol emiliani.
Peccato perché la partita successiva, con i primi della classe del CUS Padova l’avremmo pure quasi dominata, vincendo alla fine per un solo gol di scarto. In gol i fratelli Meneghelli (Samuele e Gabriel), i fratelli Frizzi (Matteo una doppietta)e Andrea Travaglia.
Purtroppo i risultati pregressi ci condannano al quarto posto. Ora dobbiamo fare uno sforzo suppletivo per giocarci al meglio le nostre chance di permanenza in questa categoria.