Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

Under 16 femminile: quinto posto a Roma

Under 16 femminile: quinto posto a Roma

L’ultimo weekend di questa lunghissima stagione ha visto le nostre ragazze conquistare il quinto posto alle finali di Roma.

Finali arrivate un pò a sorpresa con il ripescaggio a soli cinque giorni prima per via del miglior piazzamento al secondo posto delle due semifinali: noi eravamo a quelle di Cagliari mentre l’altra si era disputata a Catania.

Ecco che le finali nazionali sono state una bella ciliegina sulla torta per le nostre ragazze dopo una stagione che le ha viste praticamente girare tre quarti d’Italia.
Per questo siamo tutti felicissimi di esserci stati e di aver provato a giocarcela con le altre quattro squadre che, alla fine, si sono dimostrate ancora superiori al nostro giovane gruppo.
Ovviamente ci riproveremo il prossimo anno con una squadra più “esperta” ma intanto ci godiamo questo gruppo bellissimo, dentro e fuori al campo, seguito splendidamente dai nostri allenatori e team manager.

I risultati:
HC RIVA – Ht Bologna 2-2
HC RIVA – HcButterfly (Roma) 0-5
HC RIVA: Hc Argentia (MI) 1-4
HC RIVA – Hockey Lazio (Roma) 2-5

Under 16 femminile a Cagliari: che peccato! Ma che figata di viaggio!

Under 16 femminile a Cagliari: che peccato! Ma che figata di viaggio!

Da un lato la mezza delusione di essere arrivate seconde dopo la vittoria contro le padrone di casa della Ferrini (3-1) e la sconfitta di misura contro l’Argentia di Milano (1-2).

Dall’alta una di quelle esperienze che rimarranno indelebili nei ricordi delle nostre ragazze dopo tre giorni passati a Cagliari, resi ancora più belli dall’organizzazione e dall’amicizia della società delle Ferrini che ci ha subito accolto con tutti gli onori di casa.

Si conclude così un campionato molto intenso, duro e dispendioso. Non ci siamo qualificate per un soffio alle finali nazionali ma torniamo sul nostro amato lago di Garda consapevoli di avere un gruppo di ragazze che ama l’hockey e che si ritaglierà presto il proprio spazio tra le prime in Italia!

Final-eight campionato Under 12 femminile: le nostre super ragazze sono terze in Italia!

Final-eight campionato Under 12 femminile: le nostre super ragazze sono terze in Italia!

Un weekend bellissimo, diviso tra viaggi interminabili (tra code in autostrada e traffico a non finire), campo da hockey, campeggio, piscina e mare.

Il tutto condito dal terzo posto in Italia!

Tutto questo ha accompagnato nella trasferta a Potenza Picena, nelle Marche, le nostre sei super ragazze dell’Under 12 scese nella terra di Giacomo Leopardi (Recanati ad un tiro di schioppo) per la final eight comprendente anche due squadre di Roma (Butterfly e Capitolina), la Lorenzoni Bra (CN), il Savona, l’Amsicora di Cagliari, il Cus Padova e il Galatea di Catania.

Dopo un viaggio di andata estenuante, perdiamo la prima contro le piemontesi della Lorenzoni che, alla fine, grazie a questa vittoria si giudicheranno (e vinceranno) la finale per il primo e secondo posto.

Dopo questa partita è iniziata ufficialmente la nostra finale dove conosceremo solo vittorie: contro Butterfly e Savona ma soprattutto contro il Galatea di Catania valida per il terzo posto.

Al triplice fischio della finalina le nostre ragazze si sono sciolte in un abbraccio di gruppo che sottolinea l’impresa ma anche un bellissimo affiatamento che le ha accompagnate lungo tutto il campionato e rafforzato proprio in questo weekend!

Grandi ragazze!

Le ragazze terze in Italia: Divine, Meggy, Nour, Sofia, Celeste, Diana
Allenatore: Nicolas
Accompagnatori: Mariana e Luca

Giovanili: la stagione non è ancora finita! Si vola a Cagliari e a Potenza Picena

Giovanili: la stagione non è ancora finita! Si vola a Cagliari e a Potenza Picena

Si è concluso il torneo per i ragazzi under 12 guidati da Andrea con due belle vittorie nel gironcino di qualificazione. A Bologna vinciamo contro Camelot Padova e Potenza Picena classificandoci quarti nella nostra area.

Torniamo invece dalle Marche con la qualificazione alle finali nazionali con le nostre super ragazze dell’Under 12. La vittoria contro le padrone di casa del Potenza Picena (4-0) ci consegna di fatto l’accesso all’ultimo atto del campionato rendendo superflua la sconfitta di misura contro il CUS Padova.
Il prossimo weekend (18-19 giugno), sempre a Potenza Picena ci sarà da divertirsi tra hockey, mare e due giorni da vivere spensieratamente per questo gruppo nuovissimo ma che ci ha già regalato una gioia immensa.

Dal 17 al 19 giugno saremo anche a Cagliari con le ragazze Under 16 pronte a dare “battaglia” alle padrone di casa della Ferrini e alle milanesi dell’Argentia per uno spareggio che mette a disposizione un solo posto per le finali nazionali. Tre giorni a Cagliari, si penserà solo alle partite? Non crediamo!!! 😊

Serie A2 femminile: un secondo posto da cui ripartire

Serie A2 femminile: un secondo posto da cui ripartire

Che peccato! Una stagione partita con l’obiettivo chiaro: la promozione in Serie A1. Ma purtroppo la sfortuna ci si è messa di mezzo e i nostri sogni si sono infranti all’atto conclusivo di Pisa dell’ultimo weekend dove il secondo posto non è sufficiente per il passaggio tanto desiderato.

Una stagione travagliata che ci ha visto essere prime del nostro girone dopo 4 giornate che ha trovato troppi intoppi lungo la via per riuscire a fare il salto di categoria: l’arrivo dall’Argentina di Martina Pereyra si era rivelato davvero azzeccato ma che , dopo sole tre partite, un brutto infortunio al ginocchio le ha fatto alzare subito bandiera bianca. Stessa sorte che ha toccato una settimana prima ad un altro pilastro della squadra, Mica Frias, sempre al ginocchio.

Due botte che hanno messo ko non solo le nostre due atlete ma anche le nostre chance di promozione: le due sconfitte con Bologna e Potenza Picena, al completo assolutamente alla nostra portata, ci hanno relegato alla finale più tosta, quella di Pisa contro le padrone di casa del CUS ben più abituate di noi ai piani nobili del nostro sport (sconfitta per 1-5).

Gli infortuni fanno parte del gioco e quindi prendiamo questo anno come un ulteriore step per la crescita di un gruppo che si è arricchito di parecchie Under 16 che non hanno certo sfigurato (a Pisa un gol per Sarah Oberti e premio per la migliore giocatrice a Rachele Barion), che ha un’età media ben al di sotto dei 20 anni, che vedrà presto il ritorno delle infortunate e che, speriamo, abbia già fatto i conti con la sfortuna e che quindi ci si possa combattere tutte assieme per provare a raggiungere l’obiettivo che, per la nostra società, sarebbe davvero storico!

Serie A2 maschile: spettacolare (e un po’ amaro) 3-3 a Cernusco

Serie A2 maschile: spettacolare (e un po’ amaro) 3-3 a Cernusco

“IL TRE COME COSTANTE”, sarebbe forse questo il titolo più azzeccato per questo pezzo dedicato a questa trasferta della nostra prima squadra maschile. Partita che ha confermato come il gioco di squadra, le doti di tranquillità e concentrazione richieste sono fondamentali per proporre un gioco maggiormente efficace.

Dopo dieci minuti su corto subiamo la prima rete del Cernusco che riusciamo a pareggiare sei minuti dopo, sempre su corto, con Andrea Travaglia che ribatte in porta il corto precedentemente neutralizzato dal portiere milanese.
All’inizio del secondo quarto, ancora su corto andiamo in vantaggio 2 a 1 con il solito Cristian Frizzi, sempre più capocannoniere della nostra squadra. Falliamo altri due corti e, come regola non scritta dello sport, a gol sbagliato corrisponde un gol subito (anche il Cernusco su corto).
A pochi minuti dall’inizio del quarto periodo il nostro capitano Matteo Pellegrini ci riporta in vantaggio con il terzo gol sempre su corto.
Mancano dieci minuti e il Cernusco, spinto anche dal pubblico locale, spinge e noi giustamente continuiamo a giocare cercando di consolidare il risultato.
A tre minuti dalla fine (il tre ritorna) sugli sviluppi di un corto viene fischiato un rigore (generoso) ai milanesi che fissano il risultato sul 3-3 finale che per loro significa festa (promozione più vicina) e a noi lascia un boccone un po’ amaro per il punteggio ma non per la prestazione (uniti e determinati).

I ragazzi: Alberto Marchi, Andrea Travaglia, Nicola Prandi, Samuel Meneghelli, Davide Malcotti, Nicolas Caicedo, Cristian Frizzi, Matteo Pellegrini, Matteo Frizzi, Elvis Micheletti, Gabriel Meneghelli, Nacho Garcia
Allenatore: Fernando Redini
Team manager: Ezio Prandi


Pin It on Pinterest