I cookies che utilizziamo sono a scopo statistico per misurare gli accessi al sito ed analizzare il traffico.
Cliccando su Accetta tutto, acconsenti all'utilizzo dei cookies. Trovi l'informativa della privacy sotto il menù società. Read Leggi tutto
Customize Consent Preferences
We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.
The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ...
Always Active
Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.
Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.
Partiamo col piede giusto nei campionati Under 16 maschile e Under 18 femminile. Entrambe le squadre erano impegnate ad Ospedaletto Euganeo (PD), all’esordio nei relativi campionati.
Due partite a testa per quattro vittorie complessive! Meglio di così davvero non si poteva cominciare!
Under 16 maschile C’era da festeggiare l’esordio in panchina di Patrick (per lui un ritorno all’HC Riva dopo gli anni pieni di successi all’UHC Adige). Siamo così felici che abbia deciso di darci una mano quest’anno (anche se solo per l’indoor) e che abbia messo a disposizione della nostra squadra maschile la sua esperienza. E i ragazzi hanno completato la festa regalando a lui e alla società due belle vittorie all’esordio con il CUS Padova e il Patavium.
Ovvio che il percorso verso le finali nazionali è ancora lungo, ma l’inizio è stato più che promettente e ha dato modo al nuovo mister (che seguirà i ragazzi in tandem con Luciano) di provare nuove soluzioni di gioco.
Abbiamo un gruppo molto forte. In indoor è da anni che arriviamo alle finali nazionali e ne abbiamo già vinte due. Ovviamente la vittoria finale non è un’ossessione, gli obiettivi sono sempre gli stessi: migliorare e inserire piano piano i più giovani che saranno i protagonisti dell’Under 16 dei prossimi anni.
La formazione: Giancarlo, Cristian, Davide, Meo, Isacco, Samuel, Elvis, Manuel, Pietro, Giovanni Allenatore: Patrick Team Manager: Maria
Under 18 femminile Fer ha forgiato un gruppo di ragazze davvero forte. Si vede la sua mano e non possiamo che fargli i complimenti. Due vittorie molto convincenti e spazio sul campo a tutte le ragazze con un minutaggio pressoché uguale per tutte.
Avevamo ancora qualche sassolino da toglierci dopo la finale persa l’anno scorso agli shoot-out. Il ruolo di vice-campionesse italiane ha dato alle ragazze una consapevolezza in più: “annientate” le coetanee del CUS Padova e del Città del Tricolore di Reggio Emilia. Risultati mai in discussione e gestione delle forze ottimale.
Nel girone passerà alle finali nazionali una squadra sola. Ci sarà il ritorno ma sembra proprio che le ragazze, Fer e tutto lo staff abbiano un obiettivo ben chiaro!
La formazione: Yasmine, Maria, Gaia, Heidi, Carlotta, Maddalena, Agnese, Giorgia, Camilla, Costanza, Mara Allenatore: Fer Team Manager: Roberta, Franca
Si è concluso domenica scorsa a Brescia il campionato Under 14 maschile. E i ragazzi si sono regalati (e ci hanno regalato) un finale convincente e molto positivo. Due vittorie contro i ragazzi del Cuscube e classifica finale del girone Nord Est conclusa a metà, dietro squadre sicuramente più forti di noi.
Per questo l’esperienza è stata più che positiva e ci proietta verso l’indoor con maggiore fiducia e la consapevolezza che Luciano ha fatto un grandissimo lavoro con questo gruppo.
Ovviamente non potevamo aspettarci miracoli: c’erano ragazzi ancora under 12, i “vecchietti” ed alcuni ragazzi nuovi. Bisogna portare pazienza e aspettare che tutti insieme crescano: utile sarà anche il prossimo campionato Under 16 dove alcuni di loro potranno acquisire maggiore esperienza allenandosi con ragazzi sicuramente più esperti e forti.
Ecco i nostri ragazzi: Alessandro D., Gabriel, Pietro, Lorenzo D., Ruben, Michele, Giovanni, Mahdi, Filippo, Lorenzo R., Alessandro R., Matias
In un freddissimo mercoledì sera, dopo la vittoria per 4 a1 contro l’UHC Adige, abbiamo potuto festeggiare il passaggio di turno dei nostri ragazzi dell’Under 18 con un turno in anticipo.
Quindi, dopo l’ininfluente partita che andremo a giocare a Padova il 24 novembre e dopo la parentesi riservata ai campionati indoor, saremo impegnati in un impegnativo spareggio a tre squadre dove soltanto le prime due potranno accedere alle Finali Nazionali del 25/26 aprile 2020.
Abbiamo la squadra giusta per poter bissare il terzo posto dell’anno scorso o addirittura fare meglio. Ovvio che lo spareggio è un ostacolo arduo perché non lascerà grossi margini di errore: dovremo vedercela con una squadra dal Piemonte ed una dalla Sardegna.
HC Riva – UHC Adige 4-1 Luciano ha le idee molto chiare: cercare sempre il passaggio stretto e, quando si attacca, lo si fa con tanti giocatori. E infatti, per lunghi tratti, è piacevole vedere giocare i nostri ragazzi: tante azioni (molte buttate al vento, spesso per colpa dell’ultimo passaggio) e ritmo sempre alto dal primo all’ultimo minuto.
Nelle ultime partite, fra Under 21 e Under 18, si vedono netti miglioramenti e la mano del nostro allenatore si sta facendo vedere.
Le doppiette di Isacco e Omar sono state sempre frutto di un bel gioco di squadra e mai di isolate azioni individuali. Poi la nostra panchina più lunga e la buonissima condizione atletica hanno fatto il resto.
Guidiamo a punteggio pieno il girone B dell’Under 18, domenica scorsa è arrivata la prima vittoria in Under 21: possiamo assolutamente affermare che i ragazzi stanno ingranando le marce più alte. Molto bene anche in previsione indoor dove Patrick e Luciano troveranno una squadra in salute e sempre più consapevole dei propri mezzi.
La squadra: Giancarlo, Alessandro, Saverio, Davide, Tiziano, Geremia, Cristian, Samuel, Isacco, Nicola, Meo, Elvis, Massimo, Hamza, Manuel, Omar Allenatore: Luciano Team Manager: Ezio e Giancarlo
Ci sono molte squadre più forti di noi che si possono giocare il passaggio alle finali nazionali: il nostro obiettivo è quindi quello di “traghettare” nei migliori dei modi i ragazzi verso l’under 16/18 per i più grandi e verso l’under 14 del prossimo anno i più piccoli (dove saranno aiutati anche dai tanti under 12 che scalpitano alle loro spalle).
Per questo salutiamo tutti i miglioramenti con estrema felicità: non sono le due sconfitte con il CSP San Giorgio (0-5 e 0-8) a farci preoccupare. Anzi, appurato che ci potevano assolutamente stare, siamo contenti di come, nelle ultime uscite con due squadre più forti di noi (Cus Padova e CSP San Giorgio appunto), i ragazzi abbiano cominciato a giocare con la convinzione di migliorare domenica dopo domenica.
Domenica a Brescia abbiamo la possibilità di concludere il campionato outdoor under 14 con due partite ancor più positive. Luciano è convinto che la strada è quella giusta e l’obiettivo è far arrivare molti di loro in ottima condizione per affrontare il campionato under 16.
I nostri ragazzi: Alessandro D., Giovanni, Pietro, Ruben, Gabriel, Lorenzo, Michele, Filippo, Alessandro R., Matias, Mahdi Allenatore: Fer Team Manager: Andrea
Immagine di copertina ai nostri ragazzi dell’Under 21. Prima vittoria dell’Hockey Club Riva alla sua prima apparizione nella nostra storia in questa categoria. Merito di un gruppo di ragazzi fantastico che, sebbene ancora tutti abbondantemente sotto i 17 anni, ha avuto la meglio, domenica 10 novembre, sul CSP San Giorgio (Padova) per 3 a 2.
Grande festa a fine partita e classifica che non ci vede più a 0 punti. Ora ne abbiamo 3 alla pari del CUS Padova e uno in meno dello stesso CSP San Giorgio e il Città del Tricolore di Reggio Emilia. Risultato e classifica a parte, il nostro obiettivo era giocare e fare esperienza: la vittoria è la ciliegina sulla torta che ci dà morale e ci fa guardare al futuro con sempre maggiore fiducia.
HC Riva – CSP San Giorgio 3-2 Luciano prima della partita insiste nel volere gioco semplice (prima i fondamentali poi le giocate), anticipando i movimenti prima di ricevere la palla ma senza lesinare sulle giocate personali (se fatte con testa non sono vietate).
La partita è molto gradevole e giocata su ritmi elevati. L’ottimo tifo sulle tribune (per l’occasione munito con le bandiere del nostro Ezio) ha goduto di una gara sempre in bilico.
Da parte nostra notiamo un buon gioco di squadra che, partita dopo partita, migliora sempre di più: ottimo il centrocampo e intesa sempre più consolidata in tutti le fasce di campo. E ottima la condizione atletica: la partita si è decisa alla fine con i nostri che correvano quasi come all’inizio.
Ovviamente ci manca ancora un pò di esperienza e forse pecchiamo un pò di ingenuità: i pericoli sono venuti quasi sempre su nostre palle perse e da passaggi troppo frettolosi.
Andiamo in vantaggio per 2 a 0 con la doppietta dell’ottimo Meo. Salvo poi essere ripresi nel terzo quarto con il CSP San Giorgio pronto a sfruttare la maggiore esperienza e la forza di alcuni suoi elementi (già in orbita A2).
Il pareggio avrebbe potuto metterci in difficoltà ma fortunatamente i ragazzi sono riusciti a non perdere la testa, a ritrovare ordine e cominciare a ricostruire fino al, crediamo, meritato 3 a 2.
Tutti in festa intorno ad Hamza, alla sua prima rete con i nostri colori, e gioia condita con il terzo tempo, insieme agli amici di Casale. I ragazzi: Giancarlo, Alessandro, Nicola, Saverio, Tiziano, Geremia, Isacco, Cristian, Samuel, Meo, Elvis, Omar, Davide, Massimo, Hamza, Manuel Allenatore: Luciano Team Manager: Ezio e Giancarlo
A braccetto con le ragazze dell’under 18, anche le nostre under 14 si sono qualificate per le finali nazionali, previste a Cernusco sul Naviglio (Milano) il 2 e 3 maggio 2020.
E proprio dalla città lombarda sono arrivate le due partite decisive che ci hanno di fatto proiettato alla final-eight che decreterà il titolo di Campione d’Italia.
Risultato per nulla scontato ma, alla fine, super meritato grazie alle ottime prestazioni nel doppio scontro con le padrone di casa (a cui ci legano anni di “battaglie” hockeistiche e grande amicizia).
Sommando le due partite ci sono stati quattro tempi molto equilibrati in cui solo il secondo del primo match ha fatto pendere la bilancia a nostro favore. Infatti, dopo lo 0 a 0 con cui si è conclusa la prima frazione, cinque gol segnati nei seguenti 25 minuti hanno rotto l’equilibrio, poi ritornato nel secondo match, concluso in parità.
FH Cernusco – HC Riva 1-5 / HC Riva – FH Cernusco 2-2 Un mix di ragazze del 2006 (all’ultimo anno in questa categoria) e un folto gruppo di giovanissime (dal 2007 al 2009). Due allenatori alle prime armi ma già ottimi ed in super sintonia con le ragazze. Una schiera di genitori sempre pronti a sostenere il gruppo. E due partite “perfette”.
Un frullato di tutto questo ed ecco che le finali nazionali sono diventate realtà.
Ora il gruppo sarà impegnato nel campionato indoor per poi “spaccarsi” nella seconda parte prato per far largo al campionato under 12 e under 16.
Il tutto in attesa del 2/3 maggio 2020, sempre a Cernusco, quando le ragazze si ritroveranno per contendere il titolo di Campione d’Italia under 14 alle altre sette squadre provenienti da tutta Italia, con la consapevolezza di averci già fatto un grandissimo regalo.
Le super ragazze: Anna, Sara B., Jazmin (capitano), Mica, Chiara, Lisa, Rachele, Vittoria, Sara P., Sarah, Laura, Ambra, Perla Allenatori: Eithne e Simone Aiuto allenatori: Maddalena e Yasmine Team Manager: Giuliano