Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

Un pareggio che ci va strettissimo vista la mole di azione create, dato che dopo un inizio a rilento (0-2 per i nostri avversari) abbiamo ingranato la quinta marcia e chiuso il CSP San Giorgio nella loro metà campo portandoci addirittura in vantaggio 3-2 con i gol a raffica di Nicola Prandi, Nicolas Caicedo e del solito Cristian Frizzi. Ma soprattutto visto che uno dei due arbitri aveva fischiato la fine della partita e quindi decretato la nostra vittoria.

Invece, beffa delle beffe, per l’altro arbitro alla partita mancavano 12 secondi (!!!) per finire: 12 secondi in cui è successo di tutto con un corto a favore del San Giorgio e il conseguente pareggio (3-3).

L’episodio, è inutile dirlo, ha condizionato l’umore dei nostri ragazzi, passati dalla gioia per una vittoria importantissima per il passaggio del turno alla delusione per un pareggio che rimette tutto in discussione.
Non aumenteremo maggiori polemiche e cercheremo di giocarci il passaggio del turno nei prossimi due impegni contro UHC Adige e HC Villafranca e metteremo in “rabbia” agonistica il torto che abbiamo subito.

Portiamo a casa anche un’ottima prestazione collettiva con tante belle azioni (qua il rammarico di non averla chiusa prima) e un bellissimo spirito di squadra.
Grandi ragazzi!

Pin It on Pinterest

Close
Close
Hockey Club Riva
Coppa Federale: buon pareggio (3-3) a Casale di Scodosia… Ma che beffa!