Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

La nostra storia

Dalle origini nel 1971, una storia fatta di passione ed impegno sportivo

HC Riva, since 1971

L’Hockey Club Riva nasce ufficialmente il 25 agosto 1971 per opera di un gruppo di ventenni che aveva visto per la prima volta questo sport in una finale di campionato femminile disputatasi in quell’anno al campo Benacense. E già nel marzo dell’anno successivo si incrociano le mazze nel campionato di Serie C rimediando solenni batoste.

Mentre la prima squadra partecipa sempre ai campionati di B o C, la società organizza il suo tradizionale torneo internazionale che raggiunge notevoli picchi di popolarità e partecipazione. Nonostante ai primi giocatori subentri gradualmente linfa nuova dal settore giovanile, la prima squadra non tocca mai vertici di rilievo ed anzi lo spirito si affievolisce: nel 1984 si organizza l’ultimo torneo e nel 1986/7 si disputa l’ultimo campionato.

La Società decide in quel momento di rifondarsi e entra nelle scuole con un corso che avrà un incredibile successo e creerà la base per tutta l’attività giovanile e poi di prima squadra dei successivi venti anni. Già nel 1988 viene iscritta una squadra al campionato under 14 maschile e l’anno successivo, per la prima volta nella storia della Società, anche a quello femminile. Il gruppo è fortissimo e presto arrivano le soddisfazioni; a fine secolo ci iscriviamo nuovamente ai campionati maggiori. I maschi arrivano sempre vicini ad obiettivi importanti che però non riescono mai a raggiungere. Emblematici i risultati della stagione 2003/4 quando perdono dall’H.C. Bra la finale di promozione alla massima serie indoor e non riescono ad approdare alla A2 di prato pur essendoci arrivati vicinissimi. Due forti delusioni che lasciano il segno.

 Alcuni abbandonano e gli altri, per continuare, emigrano all’Adige di Mori dove già al primo anno vincono il campionato di serie A indoor e conquistano la promozione alla massima serie nel prato. Le ragazze invece resistono nella loro volontà di giocare con i colori gialloneri e conquistano per tre volte la promozione alla serie A di indoor (2005/6, 2007/8 e 2009/10). Il campionato 2014/15 le vede però per l’ultima volta assieme.

Nel frattempo è iniziata una nuova rivoluzione e dal 2001 si ritorna massicciamente nelle scuole. Da allora tutti gli anni si collabora con maestri e professori ed i risultati sono subito evidenti con tanti nuovi atleti ai quali proponiamo tantissima attività (circuiti under 8/10/12, tornei in Italia e all’Estero, Festival estivi). Dal 2014 arrivano due allenatori dall’Argentina che portano una notevole esperienza e grandi capacità tecnico/atletiche e suscitano da subito un grandissimo entusiasmo fra le atlete e gli atleti: quasi naturali arrivano una serie di successi che negli ultimi anni hanno arricchito il palmares societario con titoli italiani sia prato che indoor.

Pin It on Pinterest